|
Indovinello cineseIl carattere hai ha per testa 2 e per corpo 6. Abbassate il 2 come il corpo ed otterrete il numero totale dei giorni che componevano l'età del vecchio di Kiang-hein (indovinello di epoca precristiana). Questo indovinello fa capire che i cinesi avevano adottato la notazione posizionale, tuttavia all'epoca in cui fu formulato l'indovinello non esisteva ancora un simbolo per indicare lo zero. Il numero dei giorni del vecchio di Kiang-hein, infatti, non può essere 2666 (meno di dieci anni), ma verosimilmente 26660 giorni, cioè circa settantatré anni. |
Copyright 2001 - Liceo Scientifico "P.S. Mancini" Avellino |