Cosa c’era all’orizzonte? Di chi era quella sagoma nota? Dio
mio, era Amalio Santoro! Se si fosse dovuto scegliere un marchio pubblicitario
per i perdenti, eccolo, era lui. Se si trattava di andare in minoranza, se si
era certi di uscire sconfitti, se si era convinti di rimetterci, allora Santoro
era l’uomo adatto. Per paura di ottenere la maggioranza, sarebbe stato capace
di votarsi contro. Così, da anni, egli e i suoi amici combattevano la loro
battaglia tra i popolari, raccogliendo ogni volta risultati memorabili, per il
segno negativo. Siamo a –20, dicevano i suoi amici Di Nunno e Cignarella, e
gioivano perché già immaginavano il –30 del giorno successivo. Eppure,
novelli e coraggiosi Don Chisciotte, continuavano a combattere senza arrendersi
contro i vecchi mulini a vento e i pirati del loro partito, e ancora pensavano
che da qualche parte esistesse davvero una Dulcinea.