I
diessini erano in tumulto. Non era ancora finito il tormento per il convegno sul
libro di Mancino, nel quale, che orrore!, la politica aveva volato alto, che i
popolari tornavano alla carica, anche questa volta, che vergogna!, volando alto.
Alla notizia che le sale degli incontri erano strapiene, Aurisicchio aveva avuto
un conato di vomito." Sarà l’altezza del nostro pensiero!", aveva
riflettuto ( o riflesso? Su questo dubbio il segretario si era consumato per due
giorni). Poi aveva convocato una riunione urgente della direzione, per decidere
le contromosse. All’ordine del giorno un solo tema: volare ancora più alto.
" Dall’ultimo piano!" aveva proposto Angelo Giusto." Dalla
tromba delle scale!", aveva osato Adiglietti. " Dal tetto!",
aveva suggerito De Chiara, che ormai, con il pensiero, volava dappertutto. E la
riunione si era sciolta con la decisione di affittare un elicottero, come
risposta culturale al pensiero dei popolari.